News

REACT: Recycling of Waste Acrylic Textiles

A new life for outdoor acrylic fibre wastes

Soft Chemicals è fiera di essere coinvolta attivamente, insieme ad altri partner nel progetto Europeo – REACT: Recycling of Waste Acrylic Textiles.
Il progetto ha come obiettivo il riciclaggio delle fibre acriliche proveniente da svariati settori tessili quali arredamenti d’esterno e tende da sole.
REACT è un progetto di ricerca e innovazione della durata di tre anni approvato dalla Commissione Europea sotto il programma Horizon 2020 con la convenzione N°820869.


I NUMERI

7'700 Tonnellate di tessuto acrilico consumato che vengono smaltite in discarica o indirizzate agli inceneritori.
2 milioni di tonnellate di fibre acriliche prodotte ogni anno. Nella fabbricazione delle tende da sole e dell’arredamento per esterni l’arilico è tutt’ora il materiale più usato grazie alle sue ineguagliabili performances: idrorepellenza, resistenza a raggi UV e allo sfregamento meccanico;
11'000 tonnellate all’anno impiegate per l’arredamento da esterno;
2.5 milioni di tende da sole installate presenti in Europa.


OBIETTIVO DEL PROGETTO

L’obiettivo del progetto è quello di identificare i possibili processi per trattare e riciclare i rifiuti tessili in modo ecologico ed economico.
Come?

  • Sviluppando un metodo per rimuovere le sostanze indesiderate (fluorocarburi, resine melaminiche e acriliche, agenti antimuffa) dai rifiuti di tessuti acrilici con un processo rispettoso dell'ambiente al fine di migliorarne il riciclaggio, migliorare la sostenibilità e ridurre il rischio per l’ambiente e per la salute, come indicato nel regolamento (CE) N. 1907/20061.
  • Rimuovendo le sostanze pericolose la cui presenza potrebbe influire negativamente sulla qualità delle materie prime secondarie e impedirne il riciclaggio;
  • Raggiungendo un tasso di rimozione del 90-95% di tali sostanze;
  • Trattando il 99% delle impurità presenti nelle acque reflue;
  • Riutilizzando i tessuti acrilici come materia prima per altri cicli produttivi, anche in combinazione con fibre vergini;
  • Riciclando il 30% dei rifiuti provenienti dal settore delle tende da sole e dell'arredamento da esterno;
  • Spronando i produttori di tessuti europei a produrre la minor quantità di rifiuti, recuperando prodotti chimici pericolosi e utilizzando una minore quantità di prodotti chimici nocivi al fine di migliorare la sostenibilità e ridurre i rischi ambientali e sanitari.

IL NOSTRO IMPATTO

Il progetto REACT mira ad essere benefico e di grande impatto per l'intero ambiente e di conseguenza anche a migliorare la qualità della vita per tutti i cittadini
aumentando la percentuale di riciclo del materiale indirizzato alle discariche e agli inceneritori e la purezza e la qualità del materiale riciclato; e riducendo il materiale indirizzato alle discariche e agli inceneritori e il rischio di presenza di sostanze pericolose in materiali riciclati;

Il progetto REACT è finanziato dal programma Europeo HORIZON 2020 con la convenzione N°820869.